TUTTE LE RISPOSTE SULLO SHAMPOO PER CAPELLI
Markus Loboda del salone "Le Salon" a Monaco di Baviera, esperto di capelli de La Biosthétique, risponde qui a tutte le domande in materia di shampoo. Quando gli facciamo l'intervista è ancora in salone.
“Beh, per noi a La Biostéthique lavare una testa non significa versarsi un po’ di shampoo sulla mano e via! Dopo che abbiamo scelto quello più adatto…”
“Bene, perché la scelta dello shampoo adatto è davvero un punto importante. Allora, dopo avere definito quale fa al caso nostro, se i capelli sono corti o medio-lunghi vengono dapprima pettinati. Nel caso siano lunghi, invece, si fa un trattamento speciale per le punte con effetto districante. Tutta la chioma viene bagnata in maniera uniforme. A questo punto, con l’apposito applicatore, distribuiamo lo shampoo dalla cute sui capelli, procedendo settore per settore. Segue poi il massaggio - coccola delle 5 zone che include parte frontale, tempie, orecchie, sommità della testa e nuca. Se i capelli sono lunghi, li appoggiamo nel lavandino mentre eseguiamo il massaggio e, infine, emulsioniamo lo shampoo delicatamente sulle lunghezze. A questo punto eseguiamo un risciacquo accurato. In base alla situazione della cute e dei capelli, si considera l’opportunità di eseguire un secondo shampoo con la stessa modalità."
“Sì, in effetti per i profani non è così semplice. Molte persone notano magari di avere le basi unte e quindi acquistano uno shampoo per capelli grassi, lo applicano su tutta la testa, ed ecco l’errore: può essere che la cute non sia assolutamente grassa, ma semplicemente bagnata o secca. Queste sono differenze che solo gli esperti riescono a cogliere. Sono proprio queste che noi parrucchieri de La Biosthétique facciamo vedere ai nostri clienti quando li sottoponiamo al check della cute con le strisce indicatrici. La cute si presenta momentaneamente grassa, bagnata o secca e quindi al momento è più indicato questo o quello shampoo."
“Noi ci andiamo molto cauti perché per prima cosa viene lavata la cute e solo dopo, durante il risciacquo, incorporiamo anche i capelli. Quindi lo shampoo viene versato poco a poco sulla testa, non tutto in una volta. Se lo shampoo è molto liquido, consigliamo di utilizzarne da cinque a 10 ml, mentre nel caso sia molto corposo suggeriamo di usarne una quantità pari ad una noce. Dipende sempre da che shampoo stiamo utilizzando! L’importante è che venga ben detersa la cute nella sua completezza.
“No, questo è un errore che purtroppo è molto diffuso! La cute e i capelli di una persona richiedono uno shampoo adeguato alla stato in cui si trovano in un determinato momento! La persona cambia nel tempo, invecchia, è sottoposta a maggiori o minori stress: queste sono tutte circostanze che hanno un impatto sullo stato della cute e dei capelli. Vale a dire che occorrerebbe cambiare shampoo ogni volta che cambiano le circostanze della vita. O, se i cambiamenti sono davvero limitati nel tempo, basta utilizzare una lozione per la cute in grado di mantenere stabili le funzioni del cuoio capelluto.
"No. Se non si tratta di dover sgrassare o di iper-trattare i capelli o la cute. Per questo la scelta dello shampoo corretto è così importante. Uno shampoo anti-forfora aggressivo può, in effetti, eliminarla, ma la cute sgrassata irritata produrrà forfora ad una velocità sempre maggiore. In questo caso non si agisce sulle cause, ma si peggiora ulteriormente la condizione di partenza. Dapprima prevale una sensazione piacevole di avere la cute curata, ma in realtà si stanno facendo danni, sul lungo termine. Questo non succede se si usa lo shampoo giusto. Lo shampoo adeguato, infatti, agisce sul lungo termine e ripristina gli equilibri, se utilizzato insieme a una lozione per la cute e a un Visarôme."
“I nostri shampoo non hanno bisogno di un tempo di posa. L’obiettivo non è quello di ammorbidire o di far gonfiare il capello, ma di pulirlo delicatamente. Il tempo di posa ce l’hanno prodotti tipo maschere o trattamenti che richiedono poi un risciacquo alla fine della posa. Tutto il resto che deve essere lasciato agire può rimanere tranquillamente sulla cute. E’ il caso, ad esempio, delle nostre lozioni per il cuoio capelluto, del Visarôme o delle fiale”
“No, questa è una cosa che consigliamo solo per i nostri shampoo anti-aging della linea Dermosthétique, poiché contengono dei principi attivi speciali. Tutti gli altri shampoo detergono immediatamente, non appena vengono a contatto con la cute e quindi può partire subito il risciacquo che include il lavaggio dei capelli."
“Per noi è importante che una persona si senta bene. Una cute sana non ha bisogno di essere lavata tutti i giorni. Però ci sono persone che si sentono meglio se si lavano anche i capelli mentre si fanno la doccia al mattino. Non è un problema, purché utilizzino lo shampoo giusto, adeguato ai loro capelli e alla loro cute. In questo senso è importante anche considerare la frequenza della piega. Fonare, lisciare o arricciare i capelli li sottopone ad un grande stress!"